
Centro Ricerca Scientifico Pesca e Acquacoltura
Dal 2019 il C.R.S.P.A. è iscritto “Ricerca e Formazione” nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca Art. 64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382 e ss.mm.i – Codice 001073_IMPR.
Dal 2020 è un Istituto Scientifico Privato “Pesca e Ricerca Innovativa” riconosciuto MASAF, Roma CEA “Ambiente e Mare”, R. Marche e R. Abruzzo, , nasce per rispondere alle esigenze formative, di ricerca e di assistenza tecnica rivolte al mondo della pesca e dell’acquacoltura e a tutela degli ambienti acquatici dove tali mestieri sono praticati.
Dal 2020 è riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (ex MIPAAF) quale Istituto Scientifico ai sensi dell’ex D.M. 11/06/1996 DG PESCA PEMAC 01 Prot. n.0010819 del 26/06/2020.
Nell’ambito della pesca, dell’acquacoltura e della tutela degli ambienti acquatici, il C.R.S.P.A. opera in particolare nei settori della biologia, dell’ecologia, della tecnologica, della socioeconomia, della formazione, della divulgazione e della normativa con particolare riguardo ad aspetti di igiene e sicurezza.
Esplora i nostri servizi di consulenza per la pesca
Siamo un punto di riferimento nella ricerca e nell’educazione marina a Roma, offrendo consulenze e iniziative per la promozione sostenibile della pesca. Esplora le nostre attività e contributi al settore.
- Consulenza Avanzata
- Ecosostenibilità Marina
- Eccellenza Accademica
- Supporto Specialistico
- Valorizzazione del Mare
